Passa al contenuto

Yves Rocher Italia lancia un programma di educazione finanziaria per i dipendenti insieme a FunniFin

yves_rocher_italia_funnifin_partnership_educazione_finanziaria

 

Un nuovo approccio al benessere in azienda: formazione, coaching e strumenti digitali per migliorare la salute finanziaria dei collaboratori, anche Yves Rocher Italia ha scelto FunniFin

La cura del benessere in azienda passa sempre più anche attraverso la sfera economica. È in quest’ottica che Yves Rocher Italia ha avviato una nuova partnership con FunniFin, la startup specializzata in educazione e coaching finanziario per i lavoratori.

L’obiettivo? Integrare strumenti concreti e accessibili per aiutare i collaboratori a gestire meglio le proprie finanze, con benefici misurabili anche sul fronte aziendale.

Benessere finanziario: un tema urgente e strategico

Secondo una recente indagine di Banca d’Italia, l’Italia si colloca al 25° posto su 26 Paesi OCSE per livello di alfabetizzazione finanziaria tra gli adulti. Una scarsa conoscenza che si traduce spesso in stress economico e difficoltà di gestione quotidiana, con impatti anche sul luogo di lavoro.

Lo stress finanziario può costare alle aziende fino a 2.000 euro all’anno per dipendente in termini di assenteismo, calo di produttività e turnover.

Secondo uno studio di PwC, le aziende che investono in programmi di wellbeing finanziario possono registrare un incremento di produttività fino al 30%.

Il primo workshop: TFR e previdenza complementare

Il primo appuntamento formativo della partnership si è tenuto il 7 luglio 2025, con un workshop dedicato a un tema molto richiesto: TFR, previdenza obbligatoria e previdenza complementare.

L’interesse è stato alto: oltre il 70% dei dipendenti iscritti alla piattaforma si è collegato alla live, segnale concreto del bisogno di informazione su questi argomenti.

Il workshop è stato il punto di partenza di un percorso educativo più ampio, sviluppato su misura per i collaboratori di Yves Rocher Italia.

Un ecosistema di strumenti per l’educazione finanziaria

Grazie alla collaborazione con FunniFin, i dipendenti avranno accesso a una serie di strumenti digitali e formativi, pensati per accompagnarli in modo personalizzato:

  • Piattaforma di e-learning con video corsi su budgeting, risparmio, previdenza e gestione dei benefit
  • Coaching individuale con esperti per ricevere supporto su casi specifici
  • Hari, l’assistente AI integrato, che risponde in tempo reale a domande su finanza personale, investimenti, diritto del lavoro
  • Workshop online e in presenza, con tematiche selezionate a partire da un sondaggio interno

Una cultura finanziaria davvero inclusiva

Con questa iniziativa, Yves Rocher Italia consolida il proprio impegno verso il benessere integrale delle persone, includendo la salute finanziaria nel proprio approccio di welfare aziendale.

Non si tratta di una semplice agevolazione, ma di una nuova cultura dell’educazione economica, accessibile, pratica e integrata nella vita lavorativa.

-->Ricevi tutti i nostri workshop di educazione finanziaria <--