Bonus bollette 2025: guida completa al bonus sociale

Scopri cos’è il bonus bollette 2025 (o bonus sociale), chi ne ha diritto e come ottenerlo
Con l’arrivo dell'estate torna al centro dell’attenzione il bonus bollette, una misura pensata per sostenere le famiglie italiane. È una misura che viene definita bonus sociale e prevede sconti sulle bollette di luce, gas e acqua, oltre a un contributo straordinario una tantum da 200 euro per chi rientra in determinate fasce ISEE.
In questo articolo vedremo funziona il bonus bollette 2025, chi può richiederlo, a quanto ammonta e cosa fare per ottenerlo.
Cos’è il bonus bollette 2025?
Il bonus bollette 2025 è un’agevolazione automatica applicata sulle bollette di luce, gas e acqua per le famiglie.
In realtà comprende due forme di supporto:
-
Il bonus sociale ordinario, valido per tutto l’anno e suddiviso su luce, gas e acqua.
-
Il contributo straordinario da 200 euro, introdotto come misura aggiuntiva da aprile a luglio 2025 per alleggerire ulteriormente il peso delle bollette elettriche.
Questo sostegno non richiede una domanda diretta: basta l’ISEE e il sistema informativo se ne occupa in automatico.
Chi ha diritto al bonus sociale 2025?
Per accedere al bonus sociale ordinario, è necessario rientrare in specifiche soglie ISEE.
-
Famiglie con ISEE fino a 9.530 euro (soglia standard).
-
Famiglie numerose (con almeno 4 figli a carico) con ISEE fino a 20.000 euro.
Per quanto riguarda invece il contributo straordinario da 200 euro, la soglia è estesa: possono beneficiarne anche le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro, anche se non rientrano nei parametri per il bonus ordinario. Questo aiuto è destinato esclusivamente alla fornitura elettrica.
È importante verificare che il contratto di fornitura (luce, gas o acqua) sia intestato a un componente del nucleo familiare ISEE e che la fornitura sia attiva, anche se sospesa per morosità.
A quanto ammonta il bonus bollette 2025?
Gli importi variano in base alla tipologia di bonus:
Bonus elettrico ordinario (valori annuali):
Nucleo familiare | Importo annuo | Media mensile |
---|---|---|
1-2 componenti | €167,90 | €13,80 |
3-4 componenti | €219,00 | €18,00 |
Oltre 4 | €240,90 | €19,80 |
Bonus gas
L’importo dipende da diversi fattori: zona climatica, uso del gas (acqua calda, riscaldamento, cottura) e composizione del nucleo familiare. Viene erogato ogni tre mesi.
Bonus idrico
Consente una fornitura gratuita di circa 18–25 metri cubi di acqua potabile all’anno per ogni componente del nucleo familiare.
Contributo straordinario 2025
È una misura una tantum del valore complessivo di 200 euro, riconosciuta in forma automatica sulle bollette della luce tra aprile e luglio 2025. L’erogazione avverrà su base giornaliera e sarà visibile direttamente nella bolletta elettrica.
Come ottenere il bonus bollette 2025
La buona notizia è che non c’è bisogno di presentare alcuna domanda specifica.
Basta presentare una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE. Da lì in poi è tutto automatizzato: il Sistema Informativo Integrato (SII) incrocerà i dati e verificherà se il tuo nucleo familiare ha diritto al bonus. Se sì, gli sconti appariranno direttamente in bolletta.
I tempi di attivazione variano:
-
Per il bonus luce e gas, l’accredito avviene in circa 3-4 mesi.
-
Per il bonus idrico, si può arrivare anche a 6-7 mesi.
-
Il contributo straordinario da 200 euro sarà visibile da aprile a luglio 2025, ma per alcuni nuovi aventi diritto potrebbe slittare a settembre.
E in caso di gravi condizioni di salute?
Oltre ai bonus legati al reddito, esiste anche il bonus per disagio fisico, riservato a chi necessita di apparecchiature elettromedicali salvavita.
In questo caso non è richiesto un ISEE specifico, ma bisogna presentare domanda al proprio Comune o al CAF, con certificazione medica allegata.
Conclusione
Il bonus bollette 2025 rappresenta un aiuto concreto per milioni di famiglie italiane. L’importante è presentare in tempo la DSU, per attivare i meccanismi automatici che porteranno sconti reali sulle bollette di luce, gas e acqua nel corso dell’anno.
Che tu ne abbia o meno diritto è comunque importante considerare il bonus sociale/bonus bollette 2025 come un aiuto una tantum e quindi è bene iniziare anche a pianificare e a creare un tuo budget finanziario familiare per accrescere il benessere finanziario tuo e della tua famiglia.